Scopri la nostra offerta

Soluzioni ad alto valore aggiunto al servizio del professionista.

Consulenza

Soluzioni che forniscono informazioni, documenti ed approfondimenti sulle materie oggetto dell’attività del professionista e per sviluppare aree di business complementari ed incrementali rispetto alla tradizionale amministrazione del personale.

Scopri di più

Adempimenti

Soluzioni per attività ed adempimenti relativi all’amministrazione del personale delle aziende clienti e tutto ciò che riguarda la conformità a normative specifiche o standard.

Scopri di più

Formazione

Fortemente connessa ed integrata con la produzione editoriale, la Formazione TeleConsul si articola in eventi in aula, sia gratuiti che a pagamento, di diversa natura e durata: convegni, percorsi formativi e focus. Avvalendosi di relatori esperti e preparati, l’attività formativa consente un apprendimento efficace ed una trattazione approfondita delle tematiche, grazie ad una continua interazione fra docente e discente, che permette l’analisi dettagliata di casi concreti, emersi nella pratica professionale.

Scopri di più

Libri

Risposte immediate ai problemi della pratica quotidiana, grazie ad una linea di pubblicazioni e soluzioni digitali, progettate e ideate per il Consulente del Lavoro. Caratterizzata da un’impostazione operativa e sempre attenta alle novità del settore, l’Editoria TeleConsul si propone quale autorevole punto di riferimento per l’informazione, l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze del professionista.

Scopri di più

In evidenza

CIPL Edilizia Industria Rieti: rinnovato il contratto integrativo e definito l'EVR 2025

Rimodulate e confermate alcune indennità e stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione In data 10 febbraio 2025, l'Ance Rieti e le OO.SS. regionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato il rinnovo del contratto integrativo provinciale per i lavoratori del settore edile e affini. Il contratto decorre dal 1° ottobre 2024. Tra le varie novità introdotte dal rinnovo, si segnalano la rimodulazione e la conferma di alcune indennità, prima tra questa l'indennità di mensa, che viene stabilita secondo la tabella riportata di seguito. Livello Importo 1° aprile 2025 Operai (su base oraria per ogni ora di lavoro ordinaria) 0,95 Impiegati (su base giornaliera) 7,65 Operai calcestruzzo (su base oraria per ogni ora di lavoro ordinaria) 1,09 Impiegati calcestruzzo (su base giornaliera) 8,79 Per quel che concerne l'indennità di trasporto, in alternativa al rimborso mensile del mezzo pubblico, nel caso in cui raggiungere il posto di lavoro sia difficoltoso con il suddetto trasporto, dal 1° aprile 2025 viene riconosciuta un'indennità oraria di trasporto p

Leggi
Giornalisti: arrivano i chiarimenti sui rimborsi spese dei freelance

Fornite delucidazioni circa la non rilevanza ai fini IRPEF dei cosiddetti “a piè di lista” alla  luce del D.Lgs. n. 192/2024 (INPGI, comunicato 28 marzo 2025). A seguito di numerose richieste di chiarimenti, l'INPGI ha fornito chiarimenti sul trattamento previdenziale dei rimborsi spese dei giornalisti freelance, alla luce del D.Lgs 192/2024 che ha cambiato, a partire dal 1° gennaio 2025, il modo in cui tali voci vengono trattate a livello fiscale per i professionisti. In particolare, la novità riguarda principalmente, per i lavoratori autonomi, la non rilevanza ai fini IRPEF dei rimborsi spese cosiddetti “a piè di lista”, ossia quelli documentati e addebitati direttamente al cliente in fattura per l’esecuzione di un incarico (trasporti, pasti, noleggio attrezzature, ecc.).Fino al 31 dicembre 2024 queste voci concorrevano a determinare l’ammontare dei compensi, salvo poi essere portate in deduzione dal reddito ai fini del calcolo delle imposte dovute. In altri termini, prima si sommavano e poi si sottraevano dalla base di calcolo del reddito da lavoro autonomo. L’obiettivo pr

Leggi
CIPL Legno Lapidei Trento: Premio di risultato 2025

Siglato il verbale di accordo per l'attuazione del Premio di risultato per l'anno 2025  Le Parti sociali Associazione Artigiani e Piccole imprese, Confartigianato Trento, Feneal-Uil Trentino, Filca-Cisl Trentino e Fillea-Cgil Trentino hanno stipulato il verbale attuativo dell'Accordo "PdR" per l'anno corrente. Difatti, visto l'indicatore relativo alla Redditività che ha registrato nel triennio mobile di cui al PdR per gli anni 2021, 2022, 2023 un indice pari ai 20,38%, le Parti hanno concordato il valore del Premio di Risultato, a far data dal 1° marzo 2025, per i lavoratori dipendenti per le aziende artigiane come di seguito riportato. Livello Fascia > 18% Legno  Lapideo Valore mensile  AS - A 1 110,00 B 2 100,00 CS 3 98,00 C 4 95,00 D 5 92,00 E 6 89,00 F 7 86,00

Leggi
CCNL Emittenti Radiofoniche: avviata la piattaforma per il rinnovo

Tra gli argomenti trattati formazione, lavoro agile ed aumenti retributivi Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil  hanno avviato la fase di rinnovo del CCNL per le imprese  esercenti servizi radiotelevisivi e multimediali.Di seguito gli argomenti trattati.Formazione Secondo i sindacati sono necessarie politiche formative più corpose e solide che possano garantire significativi avanzamenti delle competenze alle lavoratrici e lavoratori. Professionalità contrattualiSecondo i sindacati è necessario un aggiornamento del sistema delle professionalità contrattuali.Lavoro agileNecessaria maggiore conciliazione vita/lavoro con l'introduzione   dell’istituto dello “smartworking”.Minimi retributiviSi richiede un aumento complessivo in linea con gli indici Istat e con gli accordi interconfederali per il triennio futuro ma anche rispetto al biennio precedente, non assorbibile da precedenti erogazioni unilaterali.  

Leggi

Contattaci