Scopri la nostra offerta

Soluzioni ad alto valore aggiunto al servizio del professionista.

Consulenza

Soluzioni che forniscono informazioni, documenti ed approfondimenti sulle materie oggetto dell’attività del professionista e per sviluppare aree di business complementari ed incrementali rispetto alla tradizionale amministrazione del personale.

Scopri di più

Adempimenti

Soluzioni per attività ed adempimenti relativi all’amministrazione del personale delle aziende clienti e tutto ciò che riguarda la conformità a normative specifiche o standard.

Scopri di più

Formazione

Fortemente connessa ed integrata con la produzione editoriale, la Formazione TeleConsul si articola in eventi in aula, sia gratuiti che a pagamento, di diversa natura e durata: convegni, percorsi formativi e focus. Avvalendosi di relatori esperti e preparati, l’attività formativa consente un apprendimento efficace ed una trattazione approfondita delle tematiche, grazie ad una continua interazione fra docente e discente, che permette l’analisi dettagliata di casi concreti, emersi nella pratica professionale.

Scopri di più

Libri

Risposte immediate ai problemi della pratica quotidiana, grazie ad una linea di pubblicazioni e soluzioni digitali, progettate e ideate per il Consulente del Lavoro. Caratterizzata da un’impostazione operativa e sempre attenta alle novità del settore, l’Editoria TeleConsul si propone quale autorevole punto di riferimento per l’informazione, l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze del professionista.

Scopri di più

In evidenza

CCNL Aerei Compagnie straniere (Fairo): siglato accordo di rinnovo

Rinnovo contrattuale per il 2023-2027: previsti aumenti retributivi e Una Tantum per i dipendenti Fairo Lo scorso 7 agosto 2025 si è svolto l'incontro tra la delegazione Fairo e le Sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo che si è concluso con la sigla dell'accordo di rinnovo della Parte Specifica del CCNL Fairo per il periodo 1° gennaio 2023-31 dicembre 2027, per tutti i dipendenti delle compagnie aeree straniere operanti in Italia e affiliate a Fairo. Con tale accordo, vengono stabiliti i nuovi minimi retributivi mensili con decorrenza 1° luglio 2025, 1° luglio 2026 e 1° luglio 2027. Livello Minimi dal 1° luglio 2025 Minimi dal 1° luglio 2026 Minimi dal 1° luglio 2027 Q/1S 2.390,90 2.463,21 2.523,47 1 2.271,40 2.339,97 2.397,12 2a 2.170,55 2.235,99 2.290,52 2b 2.082,55 2.145,29 2.197,58 3 1.990,75 2.050,75 2.100,75 4 1.913,30 1.970,97 2.019,03 5 1.857,85 1.913,63 1.960,49 6 1.805,73 1.860,14 1.905,48 7 1.721,55 1.773,31 1.816,44 8 1.717,25 1.768,89 1.811,92 Il rinnovo prevede la corresponsione a tutti i lavoratori, entro il mese di set

Leggi
L'esonero contributivo per le imprese di navigazione

Fornite le modalità di fruizione del beneficio contributivo (INPS, circolare 25 settembre n. 129). Con la circolare in argomento, l'INPS ha illustrato l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi una stabile organizzazione nello Stato italiano che utilizzano navi iscritte nei registri degli stati dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE) o navi battenti bandiera dei medesimi stati adibite esclusivamente a traffici commerciali internazionali in relazione alle attività di trasporto marittimo o alle attività a esso assimilate (articolo 6, D.L. n. 457/1997). Inoltre, l'Istituto ha fornito le istruzioni operative relative per la fruizione dell'agevolazione. In particolare, l’esonero contributivo previsto dall’articolo 6 del decreto-legge n. 457/1997 riguarda la contribuzione assicurativa e previdenziale dovuta per i lavoratori marittimi imbarcati sulle navi iscritte nel Registro internazionale italiano e si riferisce alla contribuzione sia a carico delle imprese di navigaz

Leggi
CCNL Federcasa: iniziato il tavolo delle trattative

Durante l'incontro i Sindacati hanno illustrato i contenuti della piattaforma IL 24 settembre si è svolto il primo incontro tra Federcasa e le organizzazioni sindacal Fps-Cisl, Uil-Fpl, Fesica-Confsal CISL, UIL FPL, FESICA-CONFSAL per l'avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL Federcasa 2025-2027. Durante l'incontro i sindacati hanno illustrato i contenuti della piattaforma rivendicativa unitaria. In particolare: Trattamento Economico: i sindacati chiedono un adeguato incremento salariale finalizzato alla tutela del potere d'acquisto, al fine di recuperare l'inflazione relativa al triennio 2022-2024. Si è inoltre richiesto un aumento del valore del buono pasto, l'incremento della quota aziendale. Classificazione del Personale: i sindacati chiedono meglioramenti sul sistema di classificazione per valorizzare le professionalità e ridefinire profili e mansioni. Tutele normative: sono state avanzate proposte per migliorare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, con nuovi congedi e permessi e maggiore flessibilità per il lavoro agile.I sindacati chiedono, inoltre, l'in

Leggi
CCNL Funzioni Locali: report sulla trattativa di rinnovo

Incontro Anci, Aran e Sindacati: le proposte Anci per il rinnovo 2025-2027 Nei giorni scorsi si è svolto l'incontro tra l'Aran, Anci e le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per il rinnovo del CCNL di settore per il triennio 2025-2027. Nel corso dell'incontro Anci ha formulato varie proposte tra cui quelle di aumentare la quota del budget di produzione dall'1,3% all'1,5% e raddoppiare il finanziamento al Fondo Progetti che passa da 30.000,00 euro a 60.000,00 euro annui. Questa somma sarà ripartita equamente secondo le modalità seguenti: - 50% per tutto il personale; - 50% per incentivare chi partecipa attivamente ai progetti Anci. Altro tema affrontato durante il confronto è stato quello dei buoni pasto per i quali Anci ha proposto di riconoscerli anche per le giornate lavorate in regime di smart working, con decorrenza fissata al 1° giugno 2025. Anci ha, inoltre, proposto l'introduzione nel contratto di un'indennità di reperibilità da determinarsi in sede di contrattazione collettiva con l'auspicio di disciplinare anche altre indennità tra cui, in primis, l'i

Leggi

Contattaci